Applicazione di graniglie a campo pieno: quale sistema adottare
L’applicazione di graniglie a campo pieno può essere eseguita secondo due metodologie: A UMIDO A SECCO Il processo “a umido” richiede l’utilizzo di medium specifici.
Perche’ e’ preferibile che i prodotti per i trattamenti superficiali di fine linea siano pigmentati in base al tono della piastrella?
I prodotti protettivi di fine linea – raccomandati dopo il processo di lappatura/levigatura – consentono di proteggere la superficie ceramica da macchie e sporco migliorando anche la performance della superficie da eventuali aggressioni chimiche.
Trattamento superficiale di fine linea: soluzione dei problemi di sporcabilità
Il processo di levigatura o lappatura eseguito su alcuni prodotti ceramici può rendere la superficie facilmente macchiabile e sensibile a: AGENTI CHIMICI: detergenti e/o prodotti per la pulizia aggressivi ALIMENTI: succo di limone, caffè, pomodoro, etc…
Applicazione di graniglie a umido: come migliorare il livellamento
L’uso della cabina a spray è la metodologia più utilizzata per l’applicazione di graniglie a umido a campo pieno.
La graniglia applicata a secco con uso di colle digitali, necessita di un fissaggio superficiale?
La colla digitale, sia essa solvente o a base acqua, ha la capacità di ancorare la graniglia vetrosa al supporto ceramico. Tuttavia, in caso di campiture piene (casi in cui i quantitativi di graniglia possono raggiungere i 600/800 grammi al metro quadrato) la colla non è in…
Perché le colle digitali a base acqua consentono una migliore gestione di alti, medi e bassi quantitativi di graniglia?
Le colle digitali a base acqua consentono una migliore gestione (anche contestuale) di alti, medi e bassi quantitativi di graniglia.