]]>
Skip to main content

COME SI FA A LIVELLARE UNO SMALTO APPLICATO A SPRAY, CAMPANA O VELA?

Gli smalti ceramici e i loro sistemi applicativi non hanno subito particolari modifiche negli ultimi anni.
Esistono in ogni caso diverse tipologie di additivi che consentono di livellare lo smalto e che possono essere utilizzati a vario titolo in base alle tipologie applicative e alla specifiche caratteristiche dello smalto:

 

  1. FLUIDIFICANTI: utilizzabili nel caso di smalto molto plastico e tissotropico a livello reologico (all’aspetto risulta poco scorrevole)
     
  2. LEGANTI e SOSPENSIVANTI: utilizzabili nel caso di smalti scarsamente omogenei in cui l’acqua è poco legata alla polvere di smalto (effetto sabbia nell’acqua). Gli additivi leganti conferiscono omogeneità e compattezza alla sospensione
     
  3. BAGNANTI/LIVELLANTI: utilizzabili nel caso in cui lo smalto risulti poco livellato dopo applicazione a spray o campana. Questi additivi permettono all’acqua di interagire e penetrare nella sospensione di smalto e allo stesso tempo riducono la tensione superficiale dello smalto migliorando il livellamento


Torna indietro