]]>
Skip to main content

CHE CARATTERISTICHE DEVE AVERE L’ACQUA DI MACINAZIONE PER OTTENERE UNA BARBOTTINA AD ALTA DENSITA’?

L’acqua di macinazione utilizzata per la macinazione degli impasti ceramici ha un ruolo fondamentale al fine di ottenere una barbottina ad alta densità e con caratteristiche costanti nel tempo.

 

La sfida continua delle ceramiche è infatti quella di incrementare il più possibile la densità della barbottina così da aumentare la produttività e ridurre i costi energetici necessari all’evaporazione dell’acqua durante il processo di atomizzazione.
L’acqua di macinazione, sia essa acqua di pozzo o acqua di recupero, deve avere caratteristiche tali da poter garantire la migliore performance dei deflocculanti o fluidificanti da impasto:

 

  1. PH: 7,5 / 8,5
  2. Conducibilità: 0-1500 micro  S/cm
  3. Contenuto batterico basso o nullo


Torna indietro