APPLICAZIONE DI GRANIGLIE A CAMPO PIENO: QUALE SISTEMA ADOTTARE?
L’applicazione di graniglie a campo pieno può essere eseguita secondo due metodologie:
- A UMIDO
- A SECCO
Il processo “a umido” richiede l’utilizzo di medium specifici. L’applicazione a secco avviene invece attraverso l’uso di macchine apposite – granigliatori – che depositano a campo pieno e n modo uniforme la graniglia vetrosa sul supporto.
Detti granigliatori, benché assolvano sostanzialmente allo stesso scopo, possono essere sia “a tappeto” che “a rullo”.
Le graniglie depositate a secco, per potersi ancorare al supporto, richiedono l’utilizzo di leganti chimici:
- colle digitali applicate a inkjet
- colle analogiche applicate a spray
Per gestire al meglio la graniglia applicata sul supporto si rende necessario un’ultima applicazione superficiale di colla analogica applicata a spray cosi da garantire la completa immobilità della graniglia stessa. La sequenza applicativa pertanto risulta essere la seguente:
- 1 - Applicazione di colla digitale Inkjet (80 – 120 g/m*m)
- 2 - Applicazione di colla analogica a spray (200 – 300 g/m*m)
- 3 - Applicazione di graniglia vetrosa a campo pieno con granigliatore a tappeto o a rullo (500 – 1.000 g/m*m)
- 4 - Applicazione di colla superficiale a spray (100 – 160 g/m*m)
Torna indietro