PODCAST #18: SMALTI CERAMICI: MODALITÀ APPLICATIVE, REOLOGIA E ADDITIVI SINTETICI
Gli smalti ceramici, per quanto oggi vengano in larga misura applicati per mezzo di sistemi a spray (airless spray system), in alcuni contesti sono ancora processati mediante sistemi a campana o a vela. Modalità meno diffuse e maggiormente legate al passato ma tuttavia ancora in uso.
A diversa modalità applicativa corrispondono inevitabilmente differenti valutazioni sul piano della reologia.
Lo smalto, in altri termini, deve essere contraddistinto da caratteristiche precise e di volta in volta differenti in funzione del sistema utilizzato lungo la linea di produzione. Il presente episodio si focalizza esattamente su queste differenze e sugli additivi che possono o devono essere utilizzati per conseguire le proprietà richieste.
In chiusura, un breve focus sugli additivi sintetici molto utili a scongiurare la proliferazione di attacchi batterici all'interno degli smalti, prima e durante la fase applicativa.
Guarda il video allegato a questo post per inquadrare le parole chiave del problema e ascolta il podcast selezionando la tua piattaforma preferita.
Il podcast è oggi disponibile, unitamente ad altre interessanti sezioni, anche sulla nostra nuova APP, scaricabile qui gratuitamente:
Torna alle News