COME AUMENTARE LA RESISTENZA MECCANICA DELLE PIASTRELLE O LASTRE CERAMICHE IN VERDE O ESSICCATO
La resistenza meccanica delle piastrelle o lastre ceramiche – in essiccato o in verde – è fondamentale al fine di evitare abbassamenti della resa produttiva. Abbassamenti causati da possibili rotture o difettologie spesso visibili solo dopo il processo di cottura.
L’avvento delle tecniche di decorazione digitale ha progressivamente modificato l’approccio al tema della resistenza meccanica.
Quando la decorazione avveniva per contatto (mediante retino serigrafia o con metodo incavografico), la piastrella cruda ed essiccata doveva possedere una resistenza meccanica capace di sostenere la pressione a cui veniva sottoposta.
La tecnica analitica più accreditata, il parametro di riferimento, era la determinazione del Modulo di Rottura a Flessione che riusciva a simulare le forze in gioco presenti durante il processo di decorazione.
Il progressivo aumento dei formati ceramici e l’avvento della decorazione digitale – senza contatto – ha reso tale parametro superato.
Se infatti non esiste più il problema della compressione generato dalla decorazione tradizionale a retino o a rullo rotativo, esistono oggi differenti tensioni meccaniche che possono portare alla rottura della piastrella:
- RESISTENZA ALL’URTO: rotture causate dalla spinta generata dalla consistente massa dei grandi formati
- RESISTENZA ALLA DEFORMAZIONE: deformazioni causate da difettologie o mancanza di completa planaria della linea di trasporto. In questo caso è importante che la piastrella possa deformarsi senza generare microfratture nella struttura
- RESISTENZA MECCANICA IN VERDE: dopo il processo di pressatura, il trasporto delle lastre verso l’essiccatoio può generare sollecitazioni critiche per il pezzo ancora in verse. In generale, le piastrelle non essiccate hanno una resistenza meccanica molto più bassa rispetto alle stesse piastrelle essiccate
Il mutato scenario e le nuove esigenze maturate sul campo, hanno spinto la ricerca a lavorare e produrre nuovi additivi che possono oggi incrementare la resistenza delle piastrelle in ogni fase del processo produttivo.
Torna indietro