Come calcolare con precisione il dosaggio in linea di additivi all’interno dei mastelli di smalto o slurry?
L’uso di additivi all’interno del processo produttivo ceramico – nello specifico per smalto e slurry – è oggi imprescindibile al fine di ottenere un prodotto dalle elevate prestazioni tecniche e da un’estetica raffinata caratterizzata dalla cura di ogni dettaglio.
Come si calcola lo scarico in picolitri di una testina digitale? (scarica il modulo di calcolo)
Il metodo più semplice e pratico consiste nello stampare sul supporto una grafica che implichi un campo pieno. Ripetere l’operazione sul medesimo supporto per cinque / dieci volte così da aumentare il quantitativo totale di inchiostro.
Applicazione di graniglie a campo pieno: quale sistema adottare
L’applicazione di graniglie a campo pieno può essere eseguita secondo due metodologie: A UMIDO A SECCO Il processo “a umido” richiede l’utilizzo di medium specifici.
Perche’ e’ preferibile che i prodotti per i trattamenti superficiali di fine linea siano pigmentati in base al tono della piastrella?
I prodotti protettivi di fine linea – raccomandati dopo il processo di lappatura/levigatura – consentono di proteggere la superficie ceramica da macchie e sporco migliorando anche la performance della superficie da eventuali aggressioni chimiche.
Trattamento superficiale di fine linea: soluzione dei problemi di sporcabilità
Il processo di levigatura o lappatura eseguito su alcuni prodotti ceramici può rendere la superficie facilmente macchiabile e sensibile a: AGENTI CHIMICI: detergenti e/o prodotti per la pulizia aggressivi ALIMENTI: succo di limone, caffè, pomodoro, etc…
Applicazione di graniglie a umido: come migliorare il livellamento
L’uso della cabina a spray è la metodologia più utilizzata per l’applicazione di graniglie a umido a campo pieno.