]]>
Skip to main content

Formaldeide, produzione ceramica e impatto ambientale: una panoramica su una sostanza controversa

ZS Lab
Lo sapevi che

L’industria ceramica italiana, ormai da anni impegnata in modo stringente nella riduzione dell’impatto ambientale sul territorio entro il quale si trova a operare, è costantemente sottoposta al giudizio e alla valutazione di diversi indicatori che ne attestino la corretta…

Primer per decorazione digitale: meccanismi e funzionamento

ZS Lab
Lo sapevi che

La produzione ceramica, oggi quasi totalmente legata all’utilizzo di stampanti digitali che implicano l’uso di inchiostri liquidi pigmentati, ha imposto lo sviluppo di particolari medium che siano in grado di agevolare da un lato il processo di stampa in termini di definizione e…

Inchiostri digitali e produzione ceramica: cosa occorre sapere?

ZS Lab
Lo sapevi che

L’industria ceramica si è esponenzialmente evoluta negli ultimi anni grazie alla progressiva digitalizzazione di alcuni specifici processi. La stampa con inchiostri digitali ricopre certamente un ruolo di primaria importanza.

Tensione Superficiale e corretta applicazione degli smalti: verso quale additivazione orientarsi?

ZS Lab
Lo sapevi che

Si definisce tensione superficiale la forza di coesione delle particelle sulla sua superficie esterna. Grazie alla forza di coesione, le particelle che si trovano nell’interfase liquido-aria sono concatenate l’una all’altra in modo tale da creare una pellicola invisibile. Tale…

Trattamenti di protezione superficiale: grès tecnico e nuovi scenari possibili

ZS Lab
Lo sapevi che

Le mutazioni del gusto, unitamente all’evoluzione di tecnologie altamente performative e sempre più sofisticate, hanno portato nel tempo all’affermazione massiva di superfici ceramiche che riproducono sul piano estetico un ampio ventaglio di materiali naturali.

Additivi chimici e produzione ceramica: un breve focus su deflocculanti e leganti

ZS Lab
Lo sapevi che

Com’è noto, la maggior parte dei processi produttivi ceramici prevede la dispersione di polveri ceramiche in un mezzo liquido – per lo più acqua – così da ottenere una sospensione (o, più in generale, un sistema disperso). Per conferire alle sospensioni le caratteristiche di…