Perché con gli inchiostri a base acqua si ottiene una definizione di stampa migliore rispetto a quelli a base solvente?
Quando nella stampa inkjet vengono utilizzati inchiostri a base acqua si ottiene una migliore definizione dell’immagine.
La goccia di inchiostro a base solvente è composta al 35% dal pigmento e al 65% da solventi apolari.
La goccia di inchiostro a base acquosa è invece composta al 33% dal pigmento, 33% da acqua e 33% da solventi polari atossici e solubili in acqua.
Il vantaggio si ottiene durante il processo di stampa.
INCHIOSTRO A BASE SOLVENTE
- La goccia si posa sulla superficie del supporto.
- Il solvente apolare viene assorbito solo in parte grazie alla porosità del supporto.
- Il solvente rimanente, risultando non solubile in acqua, rimane in superficie.
- La bassa tensione superficiale del solvente causa una espansione della goccia che distribuisce il pigmento su una superficie maggiore di quella definita causando sovrapposizioni con altre zone.
INCHIOSTRO A BASE ACQUA
- La goccia si posa sulla superficie del supporto.
- L’acqua viene immediatamente assorbita dalla superficie per capillarità.
- I solventi polari, solubili in acqua, vengono velocemente assorbiti per capillarità grazie all’umidità residua del supporto (4/5%).
- Il pigmento si deposita esattamente nel punto in cui la testina lo ha rilasciato non creando sovrapposizioni con altre zone
IN CONCLUSIONE
- Gli inchiostri a base acqua permettono di ottenere maggiore qualità delle immagini in termini di: definizione, contrasto cromatico e nitidezza dei colori.
- Gli inchiostri a base acqua permettono di ottenere maggiore coerenza tra la fase di progettazione e la fase di realizzazione.
- Gli inchiostri a base acqua permettono di ottenere risultati migliori soprattutto su prodotti ad alto scarico di inchiostro o su supporti di rivestimento (monoporosa e bicottura).
Torna indietro