]]>
Skip to main content

PODCAST #30: ECCESSIVA VISCOSITÀ DELLE BARBOTTINA: CAUSE E RIMEDI

La viscosità (o coefficiente di attrito viscoso) è una grandezza che misura la tendenza di una sostanza – generalmente un fluido – a generare un attrito interno tra i propri strati. In altre parole definisce la resistenza di un fluido al proprio scorrimento. La viscosità della barbottina - la sospensione di materie prime inorganiche, acqua e fluidificanti che dopo essere stata trasformata in polvere atomizzata (grazie al processo di evaporazione che si sviluppa all'interno degli atomizzatori) andrà a formare sotto il peso delle presse il corpo ceramico crudo - può essere talvolta oggetto di variazioni repentine.

 

Nel caso in cui i valori di viscosità dovessero aumentare in modo sensibile, sino ad eccedere i parametri standard, si può assistere a vari ordini di problemi che possono comprometterne l'uso e/o forzare i produttori a ripetute interruzioni della linea di produzione. Quali sono i principali fattori che possono aumentare sensibilmente (e rapidamente) la viscosità del sistema e cosa occorre sapere per intervenire prontamente ed evitare gli scenari peggiori?

 

Guarda il video allegato a questo post per inquadrare le parole chiave del problema e ascolta il podcast selezionando la tua piattaforma preferita.

 

  1. Spotify 
  2. Apple Podcast
  3. Google podcast
  4. Spreaker

 

Il podcast è oggi disponibile, unitamente ad altre interessanti sezioni, anche sulla nostra nuova APP, scaricabile qui gratuitamente:

 



Torna alle News