PODCAST #23: DEFLOCCULAZIONE DEGLI IMPASTI CERAMICI
L'episodio si concentra sui fenomeni di flocculazione che possono colpire gli impasti ceramici. Fenomeno che si manifesta con la progressiva aggregazione delle particelle solide e che spesso si sviluppa in seguito a fenomeni di attrazione di natura elettrostatica che interessano le micelle argillose in sospensione. Un processo che produce un significativo aumento della viscosità interna al sistema andando ad impattare negativamente sul corretto svolgimento del processo produttivo.
L’episodio, oltre ad offrire un quadro generale sul tema “impasti per ceramica” si sofferma sulla funzione correttiva che alcune specifiche categorie di additivi sono in grado di promuovere, andando ad innescare un processo contrario – di deflocculazione – utile a rendere l’impasto ceramico nuovamente processabile all’interno della linea produttiva. Con particolare riferimento ai tre principali meccanismi alla base del processo di deflocculazione:
- Repulsione elettrostatica per scambio cationico
- Repulsione sterica
- Coplessazione
Guarda il video allegato a questo post per inquadrare le parole chiave del problema e ascolta il podcast selezionando la tua piattaforma preferita.
Il podcast è oggi disponibile, unitamente ad altre interessanti sezioni, anche sulla nostra nuova APP, scaricabile qui gratuitamente:
Torna alle News