CERSAIE 2023: concept e video
Venerdì 29 settembre si è chiusa la quarantesima edizione del Cersaie, la fiera più importante al mondo per il settore produttivo ceramico che quest’anno ha sfiorato i 100.000 visitatori. Come sempre, l’evento si è confermato essere una preziosa occasione non solo per presentare le novità in termini di prodotto ma anche per confrontarsi sui temi più caldi e attuali che coinvolgono e afferiscono all’intera filiera del comporto produttivo.
L’allestimento proposto da Z&S Ceramco, insignito della menzione d’onore da parte dell’ADI Design Awards (leggi qui articolo), ha voluto restituire un quadro generale del progetto di comunicazione iniziato e promosso con rigore e coerenza nell’arco degli ultimi tre anni. Un piccolo estratto dei temi affrontati e delle modalità utilizzate per diffonderli.
Il punto di partenza dell’intero progetto prende le mosse da una dichiarazione d’intenti chiara e semplice che si configura come una sorta di manifesto:
Quando camminiamo su di un pavimento in ceramica, è difficile immaginare quanta maestria e conoscenza vi siano dietro alla sua produzione, bellezza, affidabilità e durevolezza.
E forse, in questo concentrato di competenze, è ancor più complesso immaginare il ruolo ricoperto dalla chimica.
Questo è il senso del nostro progetto: scendere in profondità.
Consapevoli di quanto possano risultare complessi i temi associati al mondo della chimica applicata alla produzione ceramica, Zschimmer & Schwarz Ceramco ha intrapreso un progetto di natura didattico-formativa con l’intento di creare un canale diretto tra coloro che, per professione o per passione, desiderino orientarsi e approfondire le proprie conoscenze sui complicati meccanismi d’azione che costituiscono i dietro le quinte dell’industria ceramica.
Senza perdere mai di vista la concretezza e l’efficacia di PRODOTTI e SERVIZIO, punti cardine di ogni realtà produttiva, il percorso intende aprire un dialogo aperto e orizzontale con i player del settore su temi di comune interesse, con la ferma convinzione che la condivisione reciproca delle competenze sia la strada migliore per costruire valore comune e contribuire, con piccoli ma preziosi passi, alla crescita e all’evoluzione del comparto.
Il progetto, nelle sue varie declinazioni – video, podcast, lezioni frontali, pillole di chimica, quiz, installazioni, APP, etc. – prende le mosse da una constatazione molto semplice e per certi versi ironica. I prodotti a marchio Zschimmer & Schwarz sono, in larga misura, sostanze più o meno trasparenti e gelatinose, contraddistinte da una caratteristica comune: quella di bruciare ed evaporare all’interno dei forni ceramici senza lasciare una traccia apparente. Tuttavia, a dispetto della loro apparente invisibilità, essi giocano un ruolo determinante sia per il corretto svolgimento dei processi che per il conseguimento di prodotti ceramici alto performanti, non solo sul piano tecnico ma anche sotto il profilo estetico.
Come sempre accade, la sfida più grande risiede nel linguaggio:
come rendere accessibili con parole semplici, dirette e tuttavia non banali, argomenti che con semplicità e facilità hanno ben poco a che fare?
Torna alle News